Chi li ha visti?
- Continua? Speriamo... ^__^
 
Ma ce ne sono altri che a volte molte persone non hanno mai visto oppure che se ne sono dimenticati. Pero' alcuni miei personaggi non sono mai stati pubblicati in Italia, oppure pubblicati su alcuni giornali che hanno avuto vita breve...
Qualche esempio? Chi ha mai visto il mio personaggio Ping Pong? Oppure Dull? Oppure ancora Gipsy? Chi si ricorda di Gambalesta? E chi si ricorda di Leo e Poldo? E di Teddy West? Oppure Cosmo Pym? E Mago Merletto? Ed anche Mister Magus? E pure Casimiro vampiro crumiro? Ma l'elenco potrebbe continuare a lungo, preferisco - per il momento - fermarmi qui.
 Ecco qui sotto alcuni esempi di personaggi conosciuti o  sconosciuti....
In alto avrete di certo riconosciuto Gianconiglio,  (testi di Triberti) pubblicato negli anni '70 sul Corriere dei Piccoli per molti  anni, all'incirca fino alla triste fine di questo glorioso  periodico... 
Brick, pubblicato sul  Giornalino negli anni '60
Casimiro vampiro crumiro - anni '70 - pubblicato sulla rivista  "Psyco"
Coso - uno strano personaggio  che avevo realizzato negli anni '70 per una campagna pubblicitaria per una nota  ditta farmaceutica,
ma poi anche per dei cortometraggi pubblicitari  (proiettati solo al cinema) per una campagna per le Casse di  Risparmio
Clown - Uno strano personaggio che avevo realizzato con i testi di  PierCarpi e la musica del noto Maestro Alceo Guatelli;
è stato  particolarmente notato per la completa mancanza di dialoghi, ma con un "commento  sonoro" creato appositamente
per questo strano fumetto.
Dull - personaggio realizzato  esclusivamente per il mercato giapponese e distribuito in maniera capillare ed  usato come merchandising, su una marea infinita di prodotti
Flying Stampella -  personaggio realizzato con i testi di Roberto Anghinoni: questa era la sua  caricatura e l'idea era nata
proprio quando Roberto ebbe per un lungo periodo  la gamba ingessata ed abbiamo approfitttato per... scherzarci sopra;
Questo  strano ed incredibile personaggio era stato pubblicato su varie riviste fra le  quali il mensile "6-96" pubblicato in
varie lingue.
Doc Horry - Pubblicato su  vari giornali tedeschi e in Italia su "6-96" e su "Slurp"
Gervasio, nato negli anni '50  e pubblicato su vari periodici: Capitan Walter, Jolly, Cucciolo, Piu' e altri  "abusivamente" su periodici dei Fratelli Spada.
 
a sinistra: Gigetto il pirata  piccoletto - pubblicato sul settimanale "il Pioniere"
a destra:  Gipsy, personaggio pubblicato per molto tempo sul settimanale  Piu'
Gu - un personaggio  preistorico che pero' vive ai giorni nostri; pubblicato in quasi tutte le lingue  del mondo
per l'Editrice Eli
Mago Merletto - pubblicato  negli anni 't60 / '70 sul periodico Cucciolo
Mister Magus - pubblicato per  la prima volta su "Maxi Più" negli anni '80
Nerofumo - nato nel 1963/64  per il PM (allora si chiamava "Piccolo Missionario" ed e' forse il mio  personaggio
piu' pubblicato e tradotto in varie lingue, conosciuto in Europa,  Africa, America del Nord e soprattutto America del Sud;
anche oggi ricevo  spesso delle e-mail da lettori sud-americani che conoscono questo personaggio  con il nome "Humonegro"
Lo realizzo anche oggi e le sue storie vengono  pubblicate appunto sul mensile PM, purtroppo venduto solo per abbonamento...
Ma, dopo una grande storia ed anche una doppia copertina per il numero di  gennaio 2010, non e' stato piu' pubblicato, anche se
in redazione hanno  diverse storie gia' consegnate da tempo. Il motivo? Non lo so... Me lo dovra'  spiegare il nuovo direttore...
i Paciocchi - realizzati  negli anni '80 per la Parmalat sotto varie forme: pupazzi, magliette, figurine,  giochi e vari oggetti di merchandising
Sherlock Holmes - realizzato  anni fa, con uno strano stile e firmato... con degli strani nomi... (il  sottoscritto per i disegni e Roberto Anghinoni per i testi) per il periodico  "6-96", in varie lingue
Supermatt - era stato  pubblicato, mi sembra negli anni '70 su Cucciolo o Tiramolla ed era realizzato  sotto forma
di piccoli inserti da ritagliare e montare...
Teddy West - anni '70, su  Cucciolo (o Tiramolla); in precedenza lo avevo pubblicato sul settimamale "il  Pioniere" (con il nome Teddy Sprint) e realizzato anche sotto forma di  filmine: un giornale che veniva distribuito agli abbonati in forma di rullini  che dovevano venire proiettati (con uno speciale proiettore) in un periodico  chiamato "Cineincontro"
Tippy - un personaggio  pubblicato per molto tempo sul Giornalino (fino al cambio del  direttore...)
in questa serie c'era anche Mister Magus, il personaggio  che precedentemente avevo creato per Maxi Piu' 
NOTA: non so come mai, ma in questo PeroBlog le immagini, una volta salvate le pagine, risultano tagliete sul lato destro. Ora ho provato a rimpicciolirle un po'; ma per chi volesse vederle un po' piu' grandi, conviene recarsi sull'altro mio PeroBlog: http://www.peroblog.splinder.com
Ancora una annotazione:  qualche amico mi ha suggerito di portare i miei computer a Lourdes a farli  benedire... Ma poi, se me li immergono nella vasca con l'acqua miracolosa, siamo  certi che i computer funzioneranno meglio? Mah... Le vie dell'informatica sono  infinite :)
Ricordo ancora una volta che mi si puo' rintracciare facilmente  su Internet presso Facebook (ormai conosciuto da tutti) e su  Skype, un notissimo programma (si scarica gratis ed e' facilissimo da  installare!) che serve per poter scambiarsi discorsi, fare video-conferenze ed  inviarsi velocemente dei file. Mi si puo'm trovare facilmente come "perogatt" e  chiedermi l'amicizia che solitamente concedo. Suggerisco ai piu' pigri di  iscriversi e chiamarmi. Ah, il tutto e' assolutamente gratuito! 

Chiedo scusa, ma in questo blog mi sono state tagliate alcune imjmagini...
RispondiEliminaPer poterle visualizzare meglio, forse conviene recarsi sull'altro mio PeroBlog: http://www.peroblog.splinder.com
salutoni da
Peroni
Perogatt
Io Conosco almeno 7-8 personaggi di quelli elencati...gli altri me li hai fatti conoscere tu stesso in varie puntate di questo Peroblog. Perché purtroppo o non ero ancora nato quando questi personaggi venivano pubblicati (anni '60-inizio '70), o ero troppo piccolo o, più semplicemente, non conoscevo né compravo le riviste in cui erano pubblicati. Ma sto "recuperando" a poco a poco, dato che ogni volta che visito qualche fiera fumettistica, se mi capita qualche tuo vecchio fumetto fra le mani, lo prendo!^^
RispondiEliminaFra gli altri, mi piace ricordare il cavernicolo Gu, poiché ai tempi in cui frequentavo le medie trovavo spesso gli opuscoli delle edizioni ELI che insegnavano l'inglese, il tedesco e perfino il latino! E poiché a scuola studiavo il francese, lessi diverse storie di questo personaggio in francese. Ricordo che era un cavernicolo...fuori dal suo ambiente. Era accompagnato da una specie di professore (che ricordo col nome francese di "Monsieur Geo") che lo guidava fra le "stranezze" del mondo moderno. E il cavernicolo le guardava incuriosito ma, tutto sommato, alla fine preferiva il suo ambiente d'origine, sicuramente meno complicato del nostro!^^ E, soprattutto, meno inquinato: Gu, in sostanza era un personaggio ecologista.
Contix